Leggete tutti delle proposte della riforma delle pensioni. Si parla di 101 – 102 – 103 o104 fra anni di lavoro ed età della persona. Nessuno dice due cose:
- che con la diminuzione dell’età media di vita, dovuta al covid, l’età pensionabile dovrebbe ridursi di 3 anni.
- che per un insegnante, che si laurea a 26 anni che segue il corso TFA che passa il concorso arriva a lavorare, da precario, a 28 anni circa, che per arrivare a quota 101 come vorrebbe il governo, nella migliore della ipotesi dovrebbe andare in pensione a……. 69 anni che è ben oltre dell’età prevista dalla legge Fornero, 70 nell’ipotesi 102 , 71 nell’ipotesi 103. e questo come un privilegio con una riduzione del 33% della pensione? Qualcosa non torna non credete?

Pensioni, ecco tutte le Quote sul tavolo. Dal 2024 l’avvio della nuova riforma
L’incognita dei costi e le richieste delle parti sociali rappresentano le due variabili dalle quali dipende la scelta definitiva del governo sulle pensioni in vista della definizione del pacchetto-previdenza da inserire nella legge di bilancio in arrivo per evitare il ritorno alla legge Fornero in v…
Devi accedere per postare un commento.